
Condizioni generali di vendita
I prezzi applicati sono tutti iva compresa e sono già i prezzi minimi. Vi preghiamo di non effettuare ulteriori richieste di sconti, che rigorosamente non verranno prese in considerazione.
Condizioni del contratto di acquisto “on line”
Le condizioni generali di contratto (presenti nelle seguenti pagine: condizioni generali di vendita, spedizioni, recesso & privacy, garanzia), sono applicabili a tutte le offerte presenti in questo sito (www.askforamask.it) della ditta MCC PROJECT SRL, via Gran Bretagna 1 piano superiore, 21013 Gallarate (VA) con partita I.V.A. 03250140120.
L’acquirente effettuando l’acquisto, riconosce l’efficacia e l’applicabilità delle presenti condizioni generali accettandole SENZA RISERVE (costituendo così l’intero accordo tra le parti). Il cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle condizioni generali riportate nelle varie pagine del sito che, peraltro, si impegna a visionare prima di concludere il processo di acquisto ed accettare durante l'atto di acquisto stesso, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto (riportate nelle schede tecniche di prodotto), e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del Decr. Legisl. n° 185/1999.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di Ordine On-Line necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
Il Cliente solleva la ditta MCC PROJECT SRL da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
I prezzi dei prodotti possono variare continuamente, in conseguenza dei costanti mutamenti delle condizioni del mercato, e dei nostri costi di acquisizione materie prime, produzione, confezionamento, gestione, trasporto, logistica, etc…
Nel caso di errore di prezzo di pubblicazione di un prodotto, l’eventuale ordine di questo non verrà evaso e verrà conseguentemente annullato.
Giurisdizione:
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione degli accordi di compravendita ”on line” o via fax ottenuti tramite il sito web www.askforamask.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.Lgs. 50/92 e del D.Lgs. 206/05.
Diritto di recesso
Diritto di recesso (direttiva 2011/83/UE, ratificata in Italia con il D. LGS. 21 febbraio 2014, N. 21)
Se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine del sito www.askforamask.it un riferimento di Partita IVA), ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, qualora questo sia stato stipulato e concluso a distanza, per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare il reso il cliente dovrà comunicare, entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni, la propria volontà ad usufruire di questo diritto. La comunicazione potrà avvenire, per esempio, a mezzo lettera raccomandata o email. Tale comunicazione deve contenere nome e cognome dell’acquirente, nr. ordine e data acquisto. MCC Project Srl darà seguito alla richiesta con l’apertura di un ticket di assistenza.
Il cliente è pregato di restituire i prodotti nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali (integri e completi in tutte le loro parti in quanto considerati parti integranti dei beni), dei manuali, accessori e tutto ciò che era in dotazione, senza alcuna mancanza.
Il consumatore è responsabile eventualmente ed unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Nella fattispecie in cui il bene risultasse evidentemente usato, tale da subire una conseguente svalutazione commerciale all’atto della sua ri-commercializzazione nello stato di “prodotto usato”, si procederà ad un’eventuale riduzione del valore. Stessa cosa anche nel caso di mancanza dell’imballo originale oppure della sua non integrità, tale da richiederne il riacquisto dal produttore e la sostituzione dello stesso.
Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, suggeriamo, quando necessario, di inserirla in una seconda scatola, evitando in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Il cliente provvederà tramite proprio spedizioniere all’inoltro del prodotto presso la struttura logistica della nostra azienda (MCC Project Srl, Via Gran Bretagna 1 piano superiore, 21013 Gallarate (VA), entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso. Le spese di spedizione dirette del reso sono a carico del cliente.
I beni, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, viaggiano sotto la sua responsabilità, si consiglia pertanto di assicurare la spedizione contro il furto, la perdita o i danni da trasporto (per i quali non ci assumiamo alcuna responsabilità nel trasporto di ritorno).
Ricevuto il bene, provvederemo a rimborsare al cliente l’intero importo della transazione (salvo limitazioni di cui ai punti precedenti ed escluse eventuali spese accessorie tra cui costi di contrassegno nel caso in cui il cliente si sia avvalso di questo servizio), entro 14 giorni dal giorno in cui saremo informati della decisione del cliente di recedere dal contratto, utilizzando, salvo casi particolari, lo stesso metodo di pagamento scelto dal cliente.Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Recesso del fornitore
La MCC PRROJECT SRL, ha la facoltà di recedere dall’accordo di vendita fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata qualora sopraggiungano cause di forza maggiore o di impossibilità sopravvenuta non imputabili al negozio online o al vettore. In tali casi il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
Garanzia
La garanzia sui prodotti commercializzati è di 2 anni (1 anno se fatturazione ad aziende con partita iva, come da norme vigenti).
Per ogni prodotto viene emesso regolare documento fiscale, da conservare ai fini della garanzia. Esso viene inviato in allegato per mail al vostro indirizzo email registrato in fase di acquisto il giorno in cui effettuiamo la spedizione. Vi preghiamo di aprire l’allegato, stamparlo e conservarlo.
Le nostre modalità di garanzia qui di seguito specificate sono in ottemperanza a quanto dettato dal CODICE DEL CONSUMO (d.lgs. n. 206/2005 – articoli 128 e ss.).
Servizi per i nostri clienti & modalità di richiesta assistenza e garanzia
Facendo l’accesso al proprio account, il cliente troverà sempre tutti gli ordini storicamente effettuati, anche i più vecchi. Entrando all’interno della pagina di ogni singolo ordine, egli potrà trovare, per ogni singola macchina in esso acquistata, tutti i servizi unici che mettiamo a disposizione, tra cui:
Funzione ticket di apertura di assistenza
Esploso interattivo per ordinare i ricambi
Liste complete e dettagliate delle officine assistenza autorizzate di zona
Questi ultimi (quando presenti nella zona del cliente) rappresentano un’ottima alternativa al nostro servizio di assistenza diretto, permettendo al cliente di poter disporre negli anni futuri di riferimenti sicuri nella sua zona per l’eventuale cura e manutenzione del prodotto acquistato o per l’approvvigionamento di ricambi.
In caso di bisogno di assistenza tecnica, l’utente può attivare una richiesta di assistenza attraverso l’apposita procedura di apertura di un ticket (come specificato qui sopra al punto 1), o in alternativa può telefonarci (vedere pagina “contatti” sotto la voce “assistenza tecnica”).
Le principali problematiche, quelle meno complesse, vengono spesse volte risolte attraverso il semplice supporto telefonico fornito dal nostro tecnico specializzato, che spiega e risolve gli errori più comuni commessi nell’assemblaggio o nella messa in funzione del prodotto.
Modalità di erogazione servizio assistenza e garanzia
Per le problematiche più complesse invece, in base al tipo di prodotto ed alla natura dell’inconveniente, forniremo la soluzione più semplice, veloce ed efficace per il cliente tra le seguenti:
un centro assistenza autorizzato del produttore nella zona del cliente, che noi gli avremo attivamente selezionato;
reimballo del prodotto (rigorosamente nel suo imballo originale, che si tratti di scatola, cassa di legno, pallet, etc…) e ritiro da parte di un corriere da noi incaricato per consegnarlo presso la nostra officina interna (oppure in alcuni casi presso il produttore o un altro centro assistenza autorizzato).
Le norme vigenti a tutela del consumatore che disciplinano la garanzia, per il prodotto affetto da un difetto di fabbricazione prevedono la sostituzione con uno nuovo o in alternativa la riparazione a regola d’arte qualora la sostituzione risultasse eccessivamente onerosa per il venditore.
Modalità di Sostituzione del prodotto in garanzia
Eseguiamo la sostituzione nel caso in cui il prodotto sia nuovo e mai utilizzato (e quindi il malfunzionamento si presenta dalla ricezione), procedendo in questa maniera:
si effettuano le prime verifiche tramite supporto ticket assistenza o telefonico specificate sopra;
in caso di esito negativo delle suddette, si procede al ritiro del prodotto con l’invio di un nostro corriere con spese a carico nostro;
alla ricezione, si procede alla verifica del prodotto e della sussistenza del problema per accertarsi che non dipendesse da un assemblaggio non corretto o non corretta messa in funzione;
Invio del prodotto sostitutivo con spese sempre a nostro carico.
Il tutto viene eseguito con tempi celeri in virtù di un’apposita organizzazione dedicata a questo. NB: Il prodotto sostitutivo viene sempre e comunque dopo il ritiro di quello segnalato difettato, senza eccezioni
Modalità di Riparazione del prodotto in garanzia
Eseguiamo la riparazione a regola d’arte nel caso in cui il prodotto sia usato (anche usato poco). Essa viene eseguita in adempienza del principio di eccessiva onerosità dell’operazione di sostituzione prevista dal Codice del Consumo (poiché la ricommercializzazione come usato del prodotto sostituito causerebbe una consistente perdita di valore dello stesso con la riduzione di anche la metà del prezzo di vendita). Fanno eccezione solo i casi di non riparabilità o di elevata gravità dei difetti (tali da rendere la sostituzione meno onerosa della riparazione).
si procede al ritiro del prodotto con l’invio di un nostro corriere con spese a carico nostro;
alla ricezione, si procede alla verifica del prodotto e del problema per accertare la natura dello stesso e le cause (difetto dei materiali, di assemblaggio dal fabbricante, etc… oppure di utilizzo o altri fattori esterni), e si procede alla sostituzione delle parti e ripristino a regola d’arte;
Reinvio al cliente del prodotto con spese sempre a nostro carico
Il tutto viene eseguito con tempi celeri in virtù di un’apposita organizzazione dedicata a questo. NB: fanno eccezione le riparazioni non coperte dalla garanzia per le quali spese di trasporto, delle parti e del ripristino sono a carico del cliente.
Procedura richiesta garanzia in caso di pagamento con PAYPAL
Nel caso il cliente avesse effettuato il pagamento dell’acquisto del prodotto con metodo PayPal e non fossero trascorsi più di 6 mesi dal pagamento, la procedura di richiesta risulterà purtroppo un po’ più eleborata, e per attivare una richiesta di garanzia il consumatore dovrà aprire una “controversia” nel proprio account PayPal, dove specificherà dettagliatamente le problematiche occorse al prodotto (allegando foto o altro materiale qualora il tipo di problematica lo richiedesse), specificando la richiesta di un intervento in garanzia al venditore.
Siamo spiacenti se la procedura richiesta al cliente la PayPal sia un po’ più elaborata, ma non è frutto nè della nostra politica nè organizzazione, più semplicemente è quanto previsto ed obbligato dalle regolamentazioni del pagamento PayPal che il cliente ha utilizzato.
Procederemo così successivamente al ritiro del prodotto per l’erogazione del servizio di garanzia, per la riparazione o sostituzione del prodotto secondo le due modalità descritte nei capitoli soprastanti.
Trascorsi invece 6 mesi dal pagamento (e nel termine dei 2 anni di legge), le modalità di erogazione garanzia torneranno ad essere quelle normali spiegate ai capitoli precedenti.